Come per la scelta dei capi tutti i giorni, anche l’abito da sposa va acquistato seguendo le nostre forme, le nostre proporzioni e cercando di esaltare i pregi e minimizzare i difetti.
Vediamo dunque, senza troppi preamboli, quali sono gli abiti giusti a seconda della nostra bodyshape.
Corpetti decorati, bustini rigidi e spalline importanti, per la parte superiore dell’abito. Per la gonna invece è meglio scegliere qualcosa che non fasci i fianchi. Tessuti morbidi, tagli a svasare, stile impero o anni ’50.
Assolutamente no agli abiti a sirena, a palloncino, con enormi fiocchi o fasce sui fianchi.

L’abito a sirena sarà perfetto per la donna clessidra, a patto di non avere forme troppo prorompenti – si rischia infatti di passare dall’eleganza alla volgarità in pochissimo. Ottima scelta anche quella di utilizzare tessuti leggeri che accarezzano il corpo e vi libera ai dettagli e alle scollature più particolari.
Gonne ampie, dettagli e volant sui fianchi e scollature trasversali contribuiscono ad armonizzare la figura e riproporzionarla. Evitiamo maniche importanti, bustini troppo lavorati e gioielli troppo piccoli.

Corpetti lavorati con fasce ad intreccio sul busto, scollatura a V o quadrate con spalline più spesse, niente bretelline sottili. Scordate le maniche a palloncino e tutto quello che richiama le “rotondità”. Ottima anche la scelta del taglio impero che slancia il busto.

La donna rettangolo ha il fisico perfetto per gli abiti da principessa al gran ballo. Essendo molto magra e senza forme pronunciate può giocare con gonne ampie, decori su corpetti o fiocchi sui fianchi. Da evitare lo scollo a V che accentua la mancanza del seno, è meglio preferire scolli retti o tondi e magari applicare volant e pietre proprio sul bustino. Come tessuti preferiamo quelli più rigidi che creano volume a quelli troppo cadenti.
Allora amiche, avete trovato l’abito giusto? Più in la parleremo anche degli accessori giusti e dei vari tipi di velo!